Alisea News
12/09/2017
La gestione igienica degli impianti di trattamento aria è un elemento di fondamentale importanza, per garantire una corretta qualità dell’aria respirata in ambiente indoor. Come molti sanno, a livello internazionale le linee guida più conosciute, complete ed evolute in questa materia sono le ACR 2013 della NADCA (The HVAC Inspection, Cleaning and Restoration Association – www.nadca.com ).
Leggi Tutto07/07/2017
Una torre di raffreddamento è uno scambiatore di calore gas-liquido nel quale la fase liquida cede energia alla fase gassosa, riducendo così la propria temperatura. L’argomento è di grande attualità in quanto le torri di raffreddamento sono gli impianti maggiormente a rischio per la proliferazione del batterio Legionella.
Leggi TuttoIndustrie Farmaceutiche, Alimentari ed Elettroniche richiedono una professionalità ed un'esperienza maggiore per la creazione di ambienti privi di contaminanti e reagenti chimici e biologici per la regolazione dei parametri climatici e per le specifiche esigenze normative.
Nel settore dell'accoglienza, alle esigenze normative si aggiunge la necessità di creare ambienti confortevoli e qualitativamente unici, sotto ogni aspetto. Anche in questo caso, la gestione corretta degli impianti idrici fa la differenza.
Sono gli ambienti più controllati e più normati dal punto di vista dell'igiene idrica. Eppure un intervento professionale può veramente creare la differenza rispetto ad un intervento di tipo tradizionale, anche se conforme alle normative. In questi settori la prevenzione ed il controllo, infatti, giocano un ruolo fondamentale nella sicurezza e qualità dell'ambiente.
Mantenere un ambiente di lavoro salubre significa aumentare la qualità del lavoro e della vita dei propri dipendenti. Intervenire con metodologie specifiche nel trattamento e nella manutenzione degli impianti idrici non è solo una questione di normative, ma un'esigenza per la creazione di uffici accoglienti ed efficienti.